Visualizzazione post con etichetta natale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta natale. Mostra tutti i post

venerdì 17 dicembre 2010

Amo le feste e odio il Natale

Titolo alternativo per il cliente esigente che vuole poter scegliere:
Da un punto di vista commerciale, se il Natale non esistesse bisognerebbe inventarlo

Arriva il Natale e come ogni anno giornali e tv si sprecano nei soliti servizi, i soliti sondaggi, i soliti consigli. Idee regalo e giù pagine di cagate a tutti i prezzi possibili, sforzi inutili perché tanto poi tutti gli anni capita il parente che ti regala i soldi e quello che ti regala il pigiama. Non si sa chi dei due ci abbia pensato meno. Non è che conta il pensiero, lasciamo perdere questa ipocrisia. Se apro un regalo e chi me l'ha comprato per vincoli sentimentali o parentali dimostra in un oggetto quanto non abbia capito un cavolo di me... tanto meglio che non si sprechi a comprarmi nulla. Si fa prima e si evita l'effetto sorpresa/ delusione e il falso sorriso di gratitudine. Per fare un esempio nella mia vita ho collezionato 24 pigiami scozzesi. Neanche fossi stata sempre sul punto di essere ricoverata. L'altro regalo tipico di natale è il profumo. Il profumo è solitamente una cosa da zia, e se vuole risparmiare è Gocce di Napoleon (mai sentito nulla di più osceno) che ha un odore che quando apri il pacchetto già ti penti di averlo fatto e anche quando ringrazi fintamente l'espressione nauseata risulta poco credibile. Seguono a ruota i libri e i completini intimi. Il libro è la traduzione di voglio spendere poco non mi va di pensarci. Il completino intimo è di solito l'idea furba del fidanzato/ trombamico/ pseudo ragazzo (...) che pensa di fare un regalo anche a sè stesso. Genio. Peccato che poi sbaglino di solito clamorosamente taglia e colore. Ho amiche da pizzo nero a cui sono stati regalati completi con i coniglietti rosa e viceserva. (Se volete provare comunque il brivido vi invito a vedere gli slip intimissimi da uomo. Offrono spunti interessanti e ho come sogno nel cassetto conoscere chi li disegna chi li pensa e soprattutto chi li approva).

Ma la cosa più odiosa di questo loop sempre uguale anno dopo anno più dei servizi sul freddo, la neve, i sondaggi pandoro-panettone, le mete ideali, i regali e film natalizi sono i consigli su cosa mangiare per le feste e poi quelli per dimagrire dopo le feste. Insieme. E sono insieme anche sui giornali o uno dopo l'altro nello stesso tg. Ma allora siamo scemi? A pagina 5 mi parli di burro e a pagina 25 mi consigli di correre la mattina alle 8 per un'oretta prima di andare al lavoro? L'unico modo per smaltire i kg presi durante le feste è ingrassare un po' già da prima. Tanto poi gennaio è il mese dei buoni propositi. In cui ci si iscrive in palestra e si corre tutti i giorni. Anche se per me  l'unico modo per correre sarebbe una motivazione forte, come quella di questo spot. 

martedì 16 novembre 2010

Snow Globes - Coca-Cola 2010 spot di Natale

Quando si inviano curricula (sapevo che fare il classico avrebbe dovuto pur servire a qualcosa prima o poi) tutti i giorni, a tutte le ore a tutte le agenzie del regno, capita per dei rari istanti di perdere la speranza o di avere un tentennamento della salda convinzione di voler fare da grande la pubblicitaria. Fortunatamente i 10 nanosecondi di sconforto passano in fretta e si cerca un motivo per continuare a stalkerare in giro. Il motivo che mi permetterà di inviare le prossime e-mail è il nuovo spot di natale Coca Cola.

Babbo Natale per avvicinare le persone più care nel giorno più bello dell'anno gioca agitando delle palle di vetro natalizie...che poi sia davvero il giorno più bello dell’anno ho dei seri dubbi, ma l’insight è di certo fortissimo, chiunque vuole stare insieme alla sua famiglia per le feste natalizie. Ok, forse chiunque è un po’ troppo ma anche se così non fosse e state pensando che se fosse per voi ve ne andreste volentieri in un’isola caraibica per tornare abbronzati a gennaio, sapete che c’è comunque qualcuno in ogni famiglia che costringe gli altri a riunirsi per Natale (rompendo le palle più che agitandole).
Il nuovo spot globale ideato da Coca-Cola in partnership con McCann Madrid verrà trasmesso in contemporanea mondiale, coprendo le TV di oltre 90 paesi. Insomma, un vero e proprio evento. La colonna sonora è firmata dai Train il cui cd verrà promosso in contemporanea mondiale a giorni, chissà che non vogliano replicare il successo della canzone dello spot Coca Cola mondiali Sud Africa 2010: "Waving Flag" di David Bisbal y Knaan, confermando gli spot come un punto d’incontro importante tra idee musica e creatività.